Skip to main content

Scommesse Bitcoin

Aggiornato: 31.08.2025

All'estero, le scommesse in Bitcoin sono sempre più diffuse. In Italia, tuttavia, questo metodo di pagamento non è ancora accettato dai bookmaker. Ma è davvero così? Possibile che non ci siano alternative? Beh, in parte sì. L’ADM (ex AAMS) non ha ancora legalizzato l’uso dei Bitcoin per le scommesse online, ma esistono soluzioni alternative che permettono di utilizzare questa criptovaluta in modo legale. 

Neteller e Bitcoin, scommesse facili e sicure

Una risposta alle limitazioni imposte dall’autorità che regola il mercato delle scommesse e dei giochi online sull’uso dei Bitcoin arriva da Neteller, un sistema di pagamento molto popolare simile a PayPal. Chi gioca online da tempo probabilmente lo conosce già, ma per tutti gli altri andremo ad approfondirne il funzionamento e le modalità di utilizzo. È davvero utile saperlo in anticipo. Neteller è un portafoglio virtuale completamente gratuito che consente di acquistare e pagare beni, ma soprattutto di effettuare versamenti e prelievi presso un gran numero di siti di scommesse e casinò online. Può rivelarsi molto conveniente in diverse situazioni. Qui sotto una lista dei migliori siti di scommesse che accettano Neteller, dove potrete quindi utilizzare i vostri Bitcoin per scommettere. "Le informazioni relative alle caratteristiche e ai servizi offerti da questi operatori in possesso di valida licenza italiana, nonché la loro comparazione, sono fornite nel rispetto del D.L. 87/2018, del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza, come specificato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie linee guida (allegate alla delibera 132/19/CONS) e non costituiscono pertanto una forma di pubblicità". È importante leggere sempre con attenzione. Per facilitarvi la comprensione, di seguito trovate un pratico menu che vi permetterà di consultare facilmente le varie sezioni dell'articolo. Non dovete fare altro che cliccare sull'argomento o sugli argomenti di vostro interesse. Questa funzione è davvero utile.

Neteller è un portafoglio virtuale completamente gratuito che vi permette di acquistare e pagare oggetti, ma soprattutto di effettuare depositi e prelievi presso un gran numero di siti di scommesse e casinò online.

Qui sotto trovate una lista dei migliori siti di scommesse che accettano Neteller, dove potrete quindi utilizzare i vostri Bitcoin per scommettere.

Operatore
Bonus Neteller
Neteller
WEB
888sportlogo888sport
100€
100% Bonus
Scommesse_Skrill_logo
Sito
betfair_logobetfair
10€ subito
+ 200€ EXTRA
Scommesse_Skrill_logo
Sito
eurobet-logoEurobet
215€
Bonus 50%
Scommesse_Skrill_logo
Sito
bwin_logobwin
210€
Scommesse_Skrill_logo
Sito
unibet_logo
Unibet
10€
Bonus + 25 free spin
Scommesse_Skrill_logo
Sito
William_Hill_logoWilliam Hill
215€
Scommesse_Skrill_logo
Sito
betclic_logoBetclic
20€
Bonus 50%
Scommesse_Skrill_logo
Sito

"Le informazioni sulle caratteristiche e sui servizi offerti dai seguenti operatori in possesso di regolare licenza italiana, nonché la loro comparazione, sono fornite nel rispetto del D.L. 87/2018 e dei principi di continenza, non ingannevolezza e trasparenza, come indicato dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie linee guida (allegate alla delibera 132/19/CONS) e non costituiscono pertanto una forma di pubblicità".

Per agevolarvi nella lettura, di seguito trovate un pratico menu che vi permetterà di consultare rapidamente le varie sezioni dell’articolo. Non dovete fare altro che cliccare sull'argomento di vostro interesse.

Come scommettere con Bitcoin

Scommettere con i Bitcoin è molto facile, a patto di utilizzare Neteller. Basta scegliere uno dei tanti bookmaker che accettano Neteller e utilizzare l'e-wallet come metodo di pagamento.

Neteller funziona come un vero e proprio portafoglio Bitcoin, ovvero una piattaforma di pagamento elettronico che utilizza i Bitcoin per fare trading in questa valuta, con il vantaggio aggiuntivo di poter effettuare le conversioni in euro, così da poter utilizzare i propri Bitcoin come mezzo di pagamento presso i bookmaker online.

Per il resto, il funzionamento delle scommesse in Bitcoin è sempre lo stesso. Naturalmente, anche se alcuni bookmaker accettano Neteller (e quindi il Bitcoin come metodo di pagamento, senza considerarlo come valuta a sé stante), il vostro account presso i bookmaker verrà convertito nella valuta locale. Tenetelo a mente e controllate il tasso di cambio di Bitcoin rispetto alle varie valute per capire quale sia il migliore.

Come depositare Bitcoin su Neteller?

  1. Innanzitutto dovrete avere un conto Neteller e naturalmente dei Bitcoin. La registrazione a Neteller è gratuita, non dovrete far altro che accedere al sito ufficiale, inserire pochi dati personali, una email di riferimento e il gioco è fatto.
  2. Dal vostro conto Neteller dovrete quindi andare in “Deposito denaro” e selezionare l’opzione “Bitcoin”.
  3. Inserite l’ammontare che volete depositare e premete “Continua”.
  4. A questo punto verrete reindirizzati su una pagina in cui vi sarà permesso di processare e completare la transazione. Ricordatevi di abilitare i popup.
  5. Vi verrà ora chiesto di inserire un indirizzo email in cui verrete contattati in caso di problemi.
  6. Una nuova finestra con un QR Code si aprirà. Potrete quindi scannerizzarlo, con il vostro smartphone o tablet, oppure cliccare sulla scritta “Apri in portafoglio digitale”.
  7. Non appena avrete effettuato il pagamento riceverete un messaggio che confermerà il buon esito della transazione.

Quanto tempo richiede un deposito Bitcoin su Neteller?

L’opzione di trasferimento sarà pressoché immediata e i fondi trasferiti in Bitcoin saranno subito disponibili sul conto Neteller. La procedura di modifica del wallet Bitcoin potrebbe però richiedere un'elaborazione manuale che potrebbe durare fino a un giorno lavorativo.

Come depositare con Neteller su un sito scommesse

Vediamo ora i passaggi necessari per depositare fondi da Neteller a un sito di scommesse. In questo esempio, vi mostreremo come depositare su Betfair, uno dei bookmaker più popolari in Italia. Per conoscere i vari passaggi, vi basterà scorrere le pagine dello slider qui di seguito.

1. Effettuare il login e premere sul pulsante “Deposita fondi” in alto a destra.

2. Selezionare “Metodi alternativi” e poi scegliere “NETELLER”.

3. Inserisci l'e-mail associata al tuo conto Neteller e il relativo ID di sicurezza o codice di autenticazione negli appositi campi.

4. Inserire l’ammontare desiderato, cliccare su “Deposita” e il gioco è fatto.

1 / 4

Come avrete notato, si tratta di una procedura semplice e veloce. Benché l’operazione possa essere leggermente diversa sui portali di altri operatori, i passaggi da compiere sono più o meno gli stessi.

Cosa sono i Bitcoin?

Il Bitcoin è una criptovaluta che utilizza la tecnologia peer-to-peer per essere completamente indipendente da autorità centrali o banche. In questo modo, la gestione delle transazioni e l'emissione di nuovi Bitcoin è completamente affidata alla collettività della rete.

Il progetto Bitcoin è open source e nessuno può affermare di possedere o controllare il codice dei Bitcoin. La sua progettazione e la sua evoluzione sono quindi pubbliche e avvengono in maniera trasparente nella rete.

Il Bitcoin (spesso indicato con le sigle BTC o XBT) è stato creato nel 2009 da un inventore anonimo noto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.

Generalmente, i Bitcoin sono classificati come un mezzo di scambio e non come una valuta tradizionale. A differenza delle valute classiche (euro, dollaro, ecc.), il loro valore di scambio non è infatti regolato e influenzato dalle banche, ma è dettato esclusivamente da un rapporto di domanda e offerta in un mercato libero.

Bitcoin, truffa o rivoluzione digitale?

Come tutte le nuove tecnologie, anche il Bitcoin è ancora avvolto nel mistero per molti. E, come si sa, spesso "mistero" + "Internet" = "truffa".

Per fortuna, però, non è così e nessuna truffa si nasconde dietro ai Bitcoin e alla tecnologia da essi utilizzata. Il protocollo di trasferimento dei Bitcoin è assolutamente sicuro e ogni transazione viene validata da una serie di nodi che ne garantiscono l'autenticità.

Non essendo una valuta tradizionale e non avendo una controparte fisica, il Bitcoin è difficile da capire per molti. Altrettanto difficile è capire la sua utilità o il valore che può offrire.

Proprietà dei Bitcoin

Gli utenti che possiedono un wallet contenente Bitcoin hanno un numero arbitrario che garantisce loro un certo ammontare di Bitcoin associato a uno specifico indirizzo della blockchain. Esistono due coppie di chiavi crittografiche: quelle pubbliche, che rappresentano l'indirizzo specifico di un certo numero di Bitcoin nella catena, e le chiavi private. Queste ultime rappresentano una sorta di firma che attesta chi ha il diritto di utilizzare quella somma di moneta.

La chiave privata è quella che l’utente conserva su piattaforme di exchange o su un wallet di Bitcoin. Se la chiave privata venisse smarrita, la somma a cui era associata non sarebbe più accessibile in alcun modo e diventerebbe quindi inutilizzabile.

Anonimato

Le chiavi e gli indirizzi Bitcoin sono anonimi, in quanto non contengono i dati del proprietario. Questi indirizzi sono composti da caratteri casuali in forma leggibile e hanno una lunghezza media di 33 caratteri. Questa particolarità rende i Bitcoin anonimi, rendendo impossibile risalire a chi possiede una certa somma di Bitcoin.

Ciò ha dato vita al mito secondo cui i Bitcoin sarebbero utilizzati dalla criminalità o nel deep web per compiere attività illecite. Ricordate comunque che se una valuta è anonima, ciò non significa che sia completamente invisibile.

Ogni volta che si utilizza Internet, infatti, si lasciano delle tracce, che siano derivanti dal punto in cui si effettua l’accesso, dallo strumento di connessione, dai siti visitati o dalle ricerche effettuate. Benché i Bitcoin non siano associati a dati personali, i luoghi e i modi in cui vengono spesi o utilizzati lo sono. 

Dove acquistare Bitcoin

Benché in alcune parti del mondo siano presenti dei veri e propri sportelli ATM/bancomat presso i quali è possibile prelevare e depositare Bitcoin tramite chiavette USB, in Italia questa possibilità è ancora rara e remota. Ci sono però diversi siti e piattaforme di trading in cui è possibile convertire le valute tradizionali in Bitcoin.

I portali più noti e sicuri in cui farlo sono senza dubbio Bitstamp, Bitwage e AnyCoin Direct, ma ci sono moltissime altre piattaforme di scambio in cui è possibile ottenere e scambiare non solo Bitcoin, ma anche altre valute come Ethereum, Ripple e Litecoin.

Qual è il miglior wallet Bitcoin?

wallet_bitcoinNon essendo una valuta fisica, sorge spontanea la domanda: "Dove si tengono i Bitcoin?". Molti li tengono su piattaforme di trading o exchange, come quelle menzionate poco fa. In questo modo, sono facilmente accessibili e pronti per essere scambiati o venduti.

Ma se si volessero tenere i propri Bitcoin al sicuro al di fuori di queste piattaforme, cosa si dovrebbe fare? La risposta è metterli su un Bitcoin wallet, uno strumento sicuro, a condizione che si conservi una copia del wallet su un hard disk o una chiave USB protetti da password e disconnessi da Internet. In questo modo si può stare tranquilli al 100%: nessuno potrà accedervi, a meno che il dispositivo non venga rubato o non si conosca la password.

Il primo passo è quindi quello di ottenere un Bitcoin Wallet. Ce ne sono tanti disponibili, alcuni a pagamento e altri completamente gratuiti e sicuri.

La scelta dipende anche dal luogo in cui si desidera conservare il wallet o dal modo in cui si intende utilizzarlo, ad esempio su uno smartphone, sul Web, su un desktop, su un hard disk e così via. Electrum, Bitcoin Core, ArcBit e Bither sono solo alcuni dei nomi da prendere in considerazione.

L’argomento merita un approfondimento, e vi consigliamo di partire dalla pagina dedicata sul sito bitcoin.org.

Conclusioni sulle scommesse Bitcoin

Benché fuori dall’Italia il numero di siti che accettano Bitcoin sia in continua espansione, così come il numero di utenti che desidera utilizzarli per scommettere o giocare, in Italia le cose procedono più lentamente.

L'obiettivo principale di ADM è la tutela dei giocatori e regolamentare una cosa come il Bitcoin, ancora sconosciuta ai più e per cui gli stessi governi faticano a trovare una definizione, non è cosa facile né veloce. Per fortuna, i giocatori più smaliziati e al passo con i tempi possono contare su soluzioni come Neteller, un buon compromesso tra legalità, sicurezza e affidabilità.

Siamo però sicuri che si tratti solo di una soluzione temporanea e che, nel giro di qualche mese, cominceranno ad arrivare in Italia i primi operatori che permetteranno di giocare legalmente con i Bitcoin invece che in euro.

FAQ Bitcoin e siti scommesse

No, al momento il Bitcoin non è una valuta accettata dai siti di scommesse AAMS (ADM), quindi non è possibile utilizzarlo come metodo di pagamento su alcun sito di scommesse legale. Tuttavia, è possibile utilizzare Neteller, che funziona proprio come un portafoglio Bitcoin e consente di convertire la criptovaluta in euro. Tutti i dettagli sono disponibili nel nostro articolo dedicato alle scommesse con Bitcoin.

Non c'è ancora una data. Possiamo solo attendere che l'AAMS (ADM) dia il via libera ai concessionari di gioco per sbloccare i Bitcoin sui siti di scommesse italiani. Maggiori dettagli sugli sviluppi futuri saranno disponibili nel nostro articolo dedicato all’argomento.

No, Bitcoin non è una truffa, ma una valuta accettata in moltissimi Paesi del mondo, anche per le scommesse online. La tecnologia utilizzata è infatti sicura e collaudata; maggiori informazioni su Bitcoin e sul loro funzionamento sono disponibili nel paragrafo dedicato all'argomento.

Il Bitcoin è una criptovaluta acquistabile presso piattaforme di scambio e di trading. In questo modo, è possibile convertire gli euro in bitcoin. Tutti i dettagli sono disponibili nel nostro paragrafo dedicato all'argomento.