Skip to main content

Scommesse e tasse sulle vincite. Dobbiamo pagare tasse sulle vincite nei siti di scommesse?

Aggiornato: 31.08.2025

In questo contesto, ci occuperemo della definizione della tipologia di reddito delle scommesse vincenti, dell'accessibilità ai concessionari di gioco esteri, della loro regolamentazione in Italia e della gravità delle sanzioni per l'aggirare le leggi statali sul gioco online.

AAMS (ADM) e tasse sulle vincite

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, conosciuta con l’acronimo ADM e in precedenza con l’acronimo AAMS, si occupa della gestione del gioco pubblico in Italia, stabilisce i criteri e i codici di comportamento per gli operatori del settore e effettua costanti verifiche sulle loro attività. Ed eccoci al punto. Ogni vincita derivante da concessionari AAMS (ADM) è già soggetta a tassazione alla fonte.

Come invece è gestita la tassazione sui siti scommesse non ADM?

Siti scommesse non ADM e tasse sulle vincite

È importante chiarire subito che giocare su siti di scommesse stranieri non ADM (quelli con estensione .com) è illegale, in quanto questi siti non rispettano le regole imposte da ADM in materia di sicurezza, gioco e tasse. In pratica, i siti non ADM non agiscono da sostituti d'imposta, pertanto il pagamento delle tasse ricadrebbe sul giocatore, il quale dovrebbe dichiarare le proprie vincite nel modello "redditi diversi". Chi lo farebbe? Nessuno, naturalmente, perché nessuno dichiarerebbe soldi ottenuti giocando su siti illegali. Inoltre, il vantaggio di guadagni maggiori dovuto alla mancanza di tasse sulle vincite è il motivo che spinge gli scommettitori a rivolgersi a questi canali di gioco, pur essendo consapevoli del rischio di incorrere in pesanti sanzioni da parte dello Stato.

Vincite sulle scommesse: che reddito è?

Le vincite di cui parliamo ricadono nell’articolo 67, relativo ai redditi diversi. (Tuir 917/86): "Sono redditi diversi se non costituiscono redditi di capitale, ovvero se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni o di imprese commerciali o da società in nome collettivo e in accomandita semplice, né in relazione alla qualità di lavoratore dipendente".

Le vincite derivanti dal gioco online ricadono nello specifico nella lettera “d” dell’articolo: “Le vincite delle lotterie, dei concorsi a premio, dei giochi e delle scommesse organizzati per il pubblico e i premi derivanti da prove di abilità o dalla sorte…”.

Siti di scommesse legali

BOOKMAKER
BONUS
ROLLOVER
QUOTA MINIMA
VALIDITÀ
 
888sport
100€
Bonus 100%
X10
2.0
60 giorni
Sito
SNAI
Snai
300€
Bonus 100%
X8
1.5
90 giorni
Sito
Eurobet
Eurobet
215€
Bonus 50%
Non richiesto
2.0
7 giorni
Sito
leovegas_logo
Leovegas

Nuovo!
200€
Vincite potenziate
-
-
30 giorni
Sito
Merkur_Win_Scommesse_logo
Merkur Win Scommesse
80€
Bonus 50%
Multiple con 3 eventi
1.8
90 giorni
Sito
starcasino_logoStarcasino
Fino al 300%
Bonus Multipla
Minimo 5 eventi
1.25
Sempre attivo
Sito
better_logo
Better
320€
+ 15€ senza deposito
Multiple con min. 3 eventi
1.50
5 settimane
Sito
goldbet_logo
Goldbet
50€
Ricarica min. 10€
2.5
7 giorni Sito
betfair
Betfair
10€ subito
+ 200€ EXTRA
X8
2.0
40 settimane
Sito
bwin
Bwin
210€
X1
2.0
3 mesi
Sito
William Hill
William Hill
215€
Vari requisiti di puntata
2.0
8 settimane
Sito
unibet_logo
Unibet
10€
Bonus + 25 free spin
X8
1.4
30 giorni
Sito

Il gioco d'azzardo online ha sempre dato luogo a casi di evasione fiscale a causa della natura online del servizio, che non figura come stabile organizzazione e risulta difficile da localizzare e controllare. In particolare, l'evasione fiscale può verificarsi quando le transazioni avvengono tramite un'attività di gioco online il cui operato non è controllato dal Paese di destinazione. Per prevenire ciò, è stato necessario adottare strumenti di controllo e accertamento gestiti dallo Stato tramite l'AAMS (ora ADM) dal 2000. Vediamo alcune delle regole a cui i concessionari devono attenersi per non incorrere in sanzioni da parte dell'AAMS (ADM), che possono andare dalla multa alla sospensione.

  • - Offerte di sessioni di gioco gratuite, di apprendimento e di assistenza online;
  • - Divieto di accesso ai minori;
  • - Inserimento di opzioni di autolimitazione;
  • - Informazioni sulla sicurezza e sulla privacy.

Bonus di benvenuto

AAMS (ADM) non impone alcuna restrizione sulle cifre del bonus di benvenuto o sulle promozioni, ma ne impone sulla struttura con cui vengono presentati. Il concessionario deve specificare chiaramente che i pagamenti dei bonus sono moltiplicati per i crediti puntati, indicando tale informazione tramite un messaggio o una tabella delle puntate. I bonus non devono mai essere prelevabili e devono sempre essere visibili nel saldo dei bonus a disposizione, in cui devono essere indicati anche i bonus frazionati su diversi giochi e la loro scadenza. Sono imposti molti altri accorgimenti, sia di regolamento che grafici, per assicurarsi che il giocatore comprenda chiaramente il funzionamento del bonus, dall'attivazione al riscatto.

Il nostro suggerimento:
Dettaglio
Offerta

100 € BONUS

100% fino a 100€
Link Sicuro
Metodi di pagamento idonei
Bonifico BancarioVisaMastercardPostepayApple Pay

Siti scommesse illegali, rischi e sanzioni

Tutti i siti che propongono giochi online senza una concessione AAMS (ADM) e i siti .com sono illegali e bloccati in Italia. Ciò non è dovuto a un dispetto da parte dello Stato, ma è finalizzato a tutelarci da siti il cui funzionamento non è chiaro e sicuro, e al tempo stesso a monitorare l’affluenza di denaro dovuta al gioco online. I siti non sottoposti al controllo dell'AAMS (ADM) sono poco affidabili sotto molti aspetti: dalla protezione dei dati personali e bancari all'incertezza sull'erogazione delle vincite, fino all'imparzialità dei software di gioco utilizzati. Vorremmo davvero registrarci e investire i nostri soldi su siti di questo tipo? L'AAMS (ADM) effettua controlli proprio su questi fattori prima di rilasciare la concessione, al fine di garantire ai giocatori un servizio onesto, sicuro e trasparente. A prescindere da ciò, per legge, nel nostro Paese, qualsiasi attività la cui partecipazione prevede il pagamento di una posta in denaro deve essere regolamentata dallo Stato tramite i concessionari a cui sono state affidate le funzioni pubbliche.

La legge punisce severamente sia gli organizzatori dell’attività non autorizzata relativa al gioco sia i suoi partecipanti:

  • L’articolo 4, comma 1, della legge 401 del 1989 tratta dell’esercizio abusivo di attività di gioco o di scommessa e prevede una pena detentiva da sei mesi a tre anni per chiunque eserciti abusivamente l’organizzazione del gioco del lotto, di scommesse o di concorsi a pronostico, nonché per chiunque organizzi scommesse su attività CONI e UNIRE. La pena è invece di tre mesi a un anno con ammenda per l’organizzazione di altre competizioni di persone o animali e di giochi di abilità. Le stesse sanzioni si applicano a chiunque venda sul territorio nazionale, senza autorizzazione AAMS (ADM), biglietti di lotterie o di analoghe manifestazioni di Stati esteri. Chiunque, in qualsiasi modo, dia pubblicità a un esercizio illegale è punito con l’arresto fino a tre mesi e un’ammenda.
  • La partecipazione alle attività illecite sopraccitate è punita con l’arresto fino a tre mesi o con un’ammenda.

Conclusione

Non dovremo quindi dichiarare le vincite online presso i concessionari legalizzati in Italia, in quanto si tratta di denaro già soggetto a tassazione, mentre se volessimo trarre vantaggio da operatori non autorizzati, commetteremmo un reato penale. L’illecito, infatti, non viene commesso solo dall’organizzatore dei giochi, ma anche dal partecipante all’attività, che viene severamente punito. Perciò, cerchiamo di giocare solo sui migliori siti di scommesse AAMS (ADM) per un'esperienza di gioco legale, trasparente e sicura.

Il presente articolo ha un valore puramente indicativo; per ulteriori approfondimenti, si consiglia di consultare la pagina ufficiale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e gli articoli specifici relativi al Testo Unico delle Imposte sui Redditi e alla Gazzetta Ufficiale.

Tasse sulle vincite: Domande Frequenti

Se giocate presso un concessionario di gioco AAMS (ADM), non dovrete dichiarare le vostre vincite, in quanto sono già soggette a tassazione alla fonte. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo al nostro articolo: AAMS (ADM) e tasse sulle vincite.

I siti non AAMS (ADM) sono illegali perché non soddisfano gli standard richiesti dallo Stato italiano in termini di gioco, sicurezza e trasparenza per poter operare nel nostro Paese.

 



Articoli simili

  • - Pronostico Roma-Milan del 28 febbraio 2025;
  • - Pronostico Atalanta-Real Madrid del 24 febbraio 2025;
  • - Pronostico Milan-Inter del 21 febbraio 2025.

Commenti

Luca 06/11/2023 per 20:39

Salve, vorrei sapere se la tassazione su un sito Adm, già tassato alla fonte, dipende dall'importo vinto (ad esempio, se non si supera una soglia precisa) o se ogni vincita, di qualsiasi importo, non è soggetta a tassazione. Grazie mille.

Rispondi
Raimondo Lettiere

Raimondo Lettiere 23/02/2024 per 11:26

Buongiorno Luca, le vincite sui siti ADM sono tutte soggette a tassazione. Il pagamento alla fonte consiste proprio nella trattenuta, da parte del concessionario di gioco, di una parte della vincita e nel successivo versamento al fisco. Le vincite ottenute sono quindi nette e non dovrai pagare alcuna tassa aggiuntiva.

Rispondi

Francesco 30/04/2023 per 21:13

Buonasera, perché molti giocatori di poker si lamentano sempre delle ingenti tasse che devono pagare? Se ho capito bene, un giocatore che vive di poker o scommesse sul calcio, se lo fa in Italia sul .IT, non paga nulla in tasse? Riceve tutto netto, anche se ottiene un guadagno di 200.000 euro all'anno?

Ciao e grazie

Rispondi
Raimondo Lettiere

Raimondo Lettiere 23/02/2024 per 11:44

Buonasera Francesco! Non sarebbe corretto dire che nei siti .IT "non si pagano" tasse e che si "riscuote netto", perché in realtà le tasse vengono pagate, ma lo fa direttamente il concessionario di gioco ADM al posto tuo. Il saldo della vincita che ti viene erogato, infatti, consiste nella vincita netta da cui sono già state trattenute le tasse. Per quanto riguarda i giocatori di poker che si lamentano, probabilmente le loro entrate non consistono solo in vincite su siti ADM, quindi la loro gestione fiscale non si basa solo su una semplice trattenuta alla fonte.

Rispondi

Hai una domanda o un'opinione sull'articolo? Condividila con noi!

La tua mail non viene pubblicata e il tuo commento sarà moderato dal nostro team. Campi obbligatori sono marchiati *